mercoledì 26 Marzo 2025 / ore 18:30 - 19:30
— Libreria ItalyPost Padova
Viale Codalunga, 4l, 35138 Padova, PD, Italia
Radicalizzazione del Male. Quando si sceglie di fare soffrire (Kront)
Intervengono
Simone Borile, criminologo, antropologo, direttore CIELS Padova, giudice esperto tribunale di sorveglianza Venezia e co-autore del libro
Federica Durano, psicologa clinica, psicoterapeuta, psicodiagnostica, psicopatologia delle dipendenze e co-autrice del libro
Conduce
Giulia Boscolo, responsabile Libreria ItalyPost
Gli autori esplorano le condizioni attraverso le quali i soggetti tendono a reiterare comportamenti devianti indicando come fattori determinanti la componente emotiva e la componente analitica. Ispirandosi al modello del Neuroscienziato Antonio Damasio, l'uomo sarebbe portato a decodificare specifici alert fisiologici che lo orienterebbero a scelte più vantaggiose e moralmente accettabili. Tuttavia il circuito emozionale e quello logico razionale devono essere interconnessi affinché la scelta appaia adattiva e funzionale, se questa interdipendenza dovesse mancare, anche a causa di eventuali anomalie e o specifici disturbi, il soggetto sarà portato ad agire e reiterare azioni impulsive, essendo incapace di trarre profitto dalle esperienze passate (script emozionali) e codificare conseguenze future (script logico analitico). Da qui, l'indebolimento del circuito empatico e la presenza di un deficit della parte pre frontale costituirebbero delle variabili pregiudizievoli nel processo decisionale eticamente normato.