Il programma completo
lunedì 15 Settembre 2025 / ore 18:30 - 19:30
Libreria ItalyPost Padova
Una piccola impresa. Da partita IVA a SRL (senza perdere la testa) (Apogeo Editore)
Interviene
Fulvio Romanin, sviluppatore, imprenditore digitale, fondatore Ensoul e autore del libro
martedì 16 Settembre 2025 / ore 18:30 - 19:30
Libreria ItalyPost Padova
L’algoritmo dell’anima. Corpo, coscienza e trascendenza nella rivoluzione digitale (Queriniana)
Interviene
Don Lorenzo Voltolin, sacerdote, docente, ricercatore sull’interazione tra coscienza e tecnologie e autore del libro
mercoledì 17 Settembre 2025 / ore 18:30 - 19:30
Libreria ItalyPost Padova
Lo scriba del Faraone. E altre storie di vita quotidiana dall’antichità a oggi (Rizzoli)
Interviene
Costantino Andrea De Luca, divulgatore storico e autore del libro
Interviene
Raffaella Serini, giornalista e autrice del libro
Interviene
Luca Gonzatto, creator, manager e autore del libro
lunedì 22 Settembre 2025 / ore 18:30 - 19:30
Libreria ItalyPost Padova
Diario di un brigatista. Romanzo di una lotta armata 1975-1977 (Edizioni Clandestine)
Interviene
Davide Carrozza, docente di Lingua e Letteratura inglese e autore del libro
martedì 23 Settembre 2025 / ore 18:30 - 19:30
Libreria ItalyPost Padova
La sedia del drago. Violenza, tortura e morte nel Brasile dei generali (Lindau)
Interviene
Christiano Sacha Fornaciari, architetto e autore del libro
Interviene
Alberto Felice De Toni, professore emerito di Ingegneria Economico Gestionale Università di Udine e autore del libro
Interiviene
Matteo Malacaria, consulente commerciale, Beer sommelier e autore del libro
martedì 30 Settembre 2025 / ore 18:30 - 19:30
Libreria ItalyPost Padova
E prese fra le dita la notte (Lindau)
Interviene
Daniela Stefanutto, docente, scrittrice e autrice del libro
mercoledì 1 Ottobre 2025 / ore 18:30 - 19:30
Libreria ItalyPost Padova
Il nudo piacere di vivere. La filosofia come terapia dell’esistenza (Lindau)
Interviene
Romano Màdera, docente di Antropologia filosofica, Filosofia delle scienze sociali e Filosofia morale, analista biografico junghiano, socio AIPA e IAAP e autore del libro
giovedì 2 Ottobre 2025 / ore 18:30 - 19:30
Libreria ItalyPost Padova
Corpi di Cristo (Italo Svevo)
Interviene
Massimo Cracco, matematico e autore del libro
sabato 4 Ottobre 2025 / ore 18:30 - 19:30
Libreria ItalyPost Padova
Promettimi che non moriremo (Rizzoli)
Interviene
Mara Carollo, scrittrice, insegnante e autrice del libro
lunedì 6 Ottobre 2025 / ore 18:30 - 19:30
Libreria ItalyPost Padova
Piccoli indizi di morte. La prima indagine di Guido Caf (Salani)
Interviene
Alessandro Ferranti, speaker, conduttore radiofonico, attore e autore del libro
martedì 7 Ottobre 2025 / ore 18:30 - 19:30
Libreria ItalyPost Padova
Il tramonto del passato, la crisi della storia nella società contemporanea (Rubbettino)
Interviene
Giovanni Belardelli, docente di Storia delle dottrine politiche presso l'Università di Perugia e autore del libro
mercoledì 8 Ottobre 2025 / ore 18:30 - 19:30
Libreria ItalyPost Padova
Terrore e musica (Lindau)
Interviene
Guido Mina di Sospiro, romanziere, saggista e autore del libro
Interviene
Patrick Facciolo, analista della comunicazione e autore del libro
martedì 14 Ottobre 2025 / ore 18:30 - 19:30
Libreria ItalyPost Padova
Le madrine. Omicidi, vendette e donne della mafia (Vanda Edizioni)
Interviene
Barbie Latza Nadeau, giornalista, scrittrice e autrice del libro
venerdì 17 Ottobre 2025 / ore 18:30 - 19:30
Libreria ItalyPost Padova
Raccontare libri. L’arte dell’intervista letteraria (Ronzani)
Interviene
Valentina Berengo, divulgatrice letteraria, giornalista, presentatrice e autrice del libro
Intervengono
Massimo Toniato, videomaker, consulente, formatore nel settore audiovisivo e coautore del libro
Mateusz Miroslaw Lis, produttore, regista cinematografico, ricercatore presso SophIA e coautore del libro
giovedì 23 Ottobre 2025 / ore 18:30 - 19:30
Libreria ItalyPost Padova
Mussolini deve morire. Dicembre 1944 quando Giovanni Pesce tentò di uccidere il duce (Mimesis)
Interviene
Gigi Speroni, giornalista Corriere della Sera, scrittore e autore del libro
venerdì 24 Ottobre 2025 / ore 18:30 - 19:30
Libreria ItalyPost Padova
Quel che resta degli uomini. Questione maschile e… (Nottetempo)
Interviene
Manolo Farci, docente di Sociologia della comunicazione e dei media digitali Università di Urbino e autore del libro
lunedì 27 Ottobre 2025 / ore 18:30 - 19:30
Libreria ItalyPost Padova
Oltre l’umano. Intelligenza artificiale e futuro della civiltà (Bordeaux Edizioni)
Interviene
Pierluigi Adami, ingegnere elettronico, saggista e autore del libro
martedì 28 Ottobre 2025 / ore 18:30 - 19:30
Libreria ItalyPost Padova
Il piano umano. Viaggio nelle contraddizioni del Parlamento Europeo (Bordeaux Edizioni)
Interviene
Maria Letizia Trento, life coach e autrice del libro
mercoledì 29 Ottobre 2025 / ore 18:30 - 19:30
Libreria ItalyPost Padova
La regola del silenzio (Bompiani)
Interviene
Oscar Farinetti, imprenditore e fondatore Eataly e autore del libro
giovedì 30 Ottobre 2025 / ore 18:30 - 19:30
Libreria ItalyPost Padova
Il funerale dell’esperto ambientale (Bottega Errante Edizioni)
Interviene
Alessandro Tasinato, tecnico ambientale e autore del libro
venerdì 31 Ottobre 2025 / ore 18:30 - 19:30
Libreria ItalyPost Padova
Stato-mafia: la guerra dei trent’anni (Paperfirst)
Interviene
Stefano Baudino, giornalista L'Indipendente e autore del libro
venerdì 7 Novembre 2025 / ore 18:30 - 19:30
Libreria ItalyPost Padova
Carnivori o vegani? (Longanesi)
Interviene
Stefano Vendrame, biologo nutrizionista e autore del libro
lunedì 10 Novembre 2025 / ore 18:30 - 19:30
Libreria ItalyPost Padova
Il secolo africano, la vera ricchezza sono i giovani (Mimesis)
Interviene
Diego Masi, politico italiano e autore del libro