Il programma completo
giovedì 15 Maggio 2025 / ore 18:30 - 19:30
Libreria ItalyPost Padova
Autobiografia della scuola. Da De Sanctis a don Milani (Il Mulino)
Interviene
Mario Isnenghi, autore del libro
Conduce
Camilla Consonni, redattrice VeneziePost
lunedì 19 Maggio 2025 / ore 18:30 - 19:30
Libreria ItalyPost Padova
Il marketing dell’ignoranza. Un prodotto Made in Italy di straordinario successo (EGEA)
Interviene
Paolo Guenzi, professore Associato presso il Dipartimento di Marketing, Università Bocconi e autore del libro
Conduce
Giulia Betti, collaboratrice VeneziePost
mercoledì 21 Maggio 2025 / ore 18:30 - 19:30
Libreria ItalyPost Padova
Leggere il Nordest (CLEUP)
Interviene
Annalisa Bruni, ex funzionaria Biblioteca nazionale Marciana e autrice del libro
Conduce
Camilla Consonni, redattrice VeneziePost
giovedì 22 Maggio 2025 / ore 18:30 - 19:30
Libreria ItalyPost Padova
Bellezza. Una forza per fiorire (Paoline)
Interviene
Maria Teresa Milano, ebraista, scrittrice e autrice del libro
Conduce
Rita Torti, caporedattrice Ed. Paoline, scrittice, saggista, sociale del CTI
venerdì 23 Maggio 2025 / ore 18:30 - 19:30
Libreria ItalyPost Padova
Rapsodia Marziana. Scienza, fiction e ideologia nell’immaginario di Marte (Codice Edizioni)
Interviene
Silvia Kuna Ballero, astrofisica, docente, comunicatrice scientifica e autrice del libro
Conduce
Katia Favaretto, redattrice VeneziePost
lunedì 26 Maggio 2025 / ore 18:30 - 19:30
Libreria ItalyPost Padova
Ripensare l’antropocene. Oltre natura e cultura (Carocci)
Intervengono
Maria Giovanna Belcastro, biologa e antropologa, esperta di evoluzionismo e co-autrice del libro
Alessandra Bonoli, ingegnera delle materie prime, esperta di tecnologie verdi e co-autrice del libro
Paola Govoni, storica delle interazioni scienza-società, esperta di studi di genere e co-autrice del libro
Giovanna Guerzoni, antropologa dell’educazione, esperta di contesti multiculturali e co-autrice del libro
Conduce
Katia Favaretto, redattrice VeneziePost
martedì 27 Maggio 2025 / ore 18:30 - 19:30
Libreria ItalyPost Padova
La Via del Geek. Creatività radicale per risultati straordinari (Guerini)
Interviene
Angelo Pasquarella, presidente Projectland e autore della prefazione italiana del libro
Conduce
Alberto Cantoni, giornalista quotidiani Gruppo ItalyPost
mercoledì 28 Maggio 2025 / ore 18:30 - 19:30
Libreria ItalyPost Padova
I ribelli della Saccisica. Fuga per la vita (Rossini editore)
Interviene
Antonio Zanetti, autore e regista teatrale, autore del libro
Conduce
Giulia Betti, collaboratrice VeneziePost
giovedì 29 Maggio 2025 / ore 18:30 - 19:30
Libreria ItalyPost Padova
Il tempo dell’acqua (Ronzani)
Interviene
Filippo Moretto, responsabile Centro Studi ANBI Veneto e autore del libro
Conduce
Giulia Betti, collaboratrice VeneziePost
venerdì 30 Maggio 2025 / ore 18:30 - 19:30
Libreria ItalyPost Padova
AI killed the video star. L’intelligenza artificale nell’audiovisivo (Post Editori)
Interviene
Massimo Toniato, videomaker, consulente e formatore nel settore audiovisivo e autore del libro
Intervengono
Mafe De Baggis, co-autrice del libro
Alberto Puliafito, co-autore del libro
mercoledì 4 Giugno 2025 / ore 18:30 - 19:30
Libreria ItalyPost Padova
Lo specchio del tempo. Simmetrie, inversioni e leggi della fisica (Codice)
Interviene
Giorgio Chinnici, autore del libro
giovedì 5 Giugno 2025 / ore 18:30 - 19:30
Libreria ItalyPost Padova
Il partito che non c’è. L’astensionismo elettorale in Italia e in Europa (Il Mulino)
Intervengono
Vittorio Mete, docente di Sociologia politica Dipartimento di Scienze politiche e sociali Università di Firenze e co-autore del libro
Dario Tuorto, docente di Sociologia Dipartimento di Scienze dell'educazione Università di Bologna e co-autore del libro
venerdì 6 Giugno 2025 / ore 18:30 - 19:30
Libreria ItalyPost Padova
Il trilemma della libertà. Stati, cittadini, compagnie digitali (La nave di Teseo)
Interviene
Gabriele Giacomini, ricercatore presso Università di Udine e autore del libro
martedì 10 Giugno 2025 / ore 18:30 - 19:30
Libreria ItalyPost Padova
Comunicare la scienza. Una guida (Carocci)
Interviene
Ruggero Rollini, divulgatore scientifico, creatore del format La Scienza sul Divano, co-autore del podcast Pharmakon – La storia del talidomide e co-autore del libro
mercoledì 11 Giugno 2025 / ore 18:30 - 19:30
Libreria ItalyPost Padova
Disordine. Le nuove coordinate del mondo (Il Sole 24 ore)
Interviene
Giuliano Noci, autore del libro
giovedì 12 Giugno 2025 / ore 18:30 - 19:30
Libreria ItalyPost Padova
Economia delle arti. Seconda edizione (Zanichelli)
Intervengono
Guido Candela, co-autore del libro
Antonello Eugenio Scorcu, co-autore del libro
lunedì 16 Giugno 2025 / ore 18:30 - 19:30
Libreria ItalyPost Padova
Catalogo Mostra di Pompei: Essere Donna nell’antica Pompei (Artem)
Intervengono
Monica Baggio, docente Università di Padova
Patrizia Basso, docente Università di Padova
Francesca Ghedini, docente Univeristà di Padova e curatrice del catalogo
Monica Salvadori, docente Univeristà di Padova e curatrice del catalogo
mercoledì 18 Giugno 2025 / ore 18:30 - 19:30
Libreria ItalyPost Padova
Tecnopanico. Media digitali, tra ragionevoli cautele e paure ingiustificate (Il Mulino)
Interviene
Alberto Acerbi, ricercatore nel dipartimento di sociologia e ricerca sociale Università di Trento e autore del libro
lunedì 23 Giugno 2025 / ore 18:30 - 19:30
Libreria ItalyPost Padova
Dio era morto. Riscoprire il divino senza cadere nelle nuove superstizioni (Feltrinelli)
Interviene
Rick DuFer, filosofo, performer teatrale, podcaster e autore del libro
Interviene
Francesco Jori, giornalista e autore del libro
giovedì 26 Giugno 2025 / ore 18:30 - 19:30
Libreria ItalyPost Padova
Senza giri di parole. La verità sulle sfide economiche e sociali del nostro futuro (Mondadori)
Interviene
Carlo Cottarelli, economista, editorialista e autore del libro