Il programma completo
lunedì 12 Maggio 2025 / ore 18:30 - 19:30
Libreria ItalyPost Padova
Diversità e convivenza. Le conseguenze culturali delle migrazioni (Laterza)
Interviene
Stefano Allievi, docente ordinario di sociologia Università di Padova
Conduce
Maria Gaia Fusilli, caporedattrice VeneziePost
martedì 13 Maggio 2025 / ore 18:30 - 19:30
Libreria ItalyPost Padova
Alpi spina dorsale dell’Europa. Un modello per il futuro (Guerini e Associati)
Intervengono
Michele Kettmajer, docente di Ecologia dell'Intelligenza Artificiale
Daniele Lazzeri, presidente Fondazione «Nodo di Gordio» e curatore del libro
Conduce
Giulia Betti, collaboratrice VeneziePost
mercoledì 14 Maggio 2025 / ore 18:30 - 19:30
Libreria ItalyPost Padova
Club dell’Indice di Padova | Stevenson: la mappa dell’isola
Interviene
Luigi Marfè, professore associato di Critica letteraria e Letterature comparate Università degli Studi di Padova, teorico della traduzione, autore, traduttore de Canti di viaggio (2019) di R.L. Stevenson
giovedì 15 Maggio 2025 / ore 18:30 - 19:30
Libreria ItalyPost Padova
Autobiografia della scuola. Da De Sanctis a don Milani (Il Mulino)
Interviene
Mario Isnenghi, autore del libro
Conduce
Camilla Consonni, redattrice VeneziePost
lunedì 19 Maggio 2025 / ore 18:30 - 19:30
Libreria ItalyPost Padova
Il marketing dell’ignoranza. Un prodotto Made in Italy di straordinario successo (EGEA)
Interviene
Paolo Guenzi, professore Associato presso il Dipartimento di Marketing, Università Bocconi e autore del libro
Conduce
Giulia Betti, collaboratrice VeneziePost
mercoledì 21 Maggio 2025 / ore 18:30 - 19:30
Libreria ItalyPost Padova
Leggere il Nordest (CLEUP)
Interviene
Annalisa Bruni, ex funzionaria Biblioteca nazionale Marciana e autrice del libro
Conduce
Camilla Consonni, redattrice VeneziePost
giovedì 22 Maggio 2025 / ore 18:30 - 19:30
Libreria ItalyPost Padova
Bellezza. Una forza per fiorire (Paoline)
Interviene
Maria Teresa Milano, ebraista, scrittrice e autrice del libro
Conduce
Rita Torti, caporedattrice Ed. Paoline, scrittice, saggista, sociale del CTI
venerdì 23 Maggio 2025 / ore 18:30 - 19:30
Libreria ItalyPost Padova
Rapsodia Marziana. Scienza, fiction e ideologia nell’immaginario di Marte (Codice Edizioni)
Interviene
Silvia Kuna Ballero, astrofisica, docente, comunicatrice scientifica e autrice del libro
Conduce
Katia Favaretto, redattrice VeneziePost
lunedì 26 Maggio 2025 / ore 18:30 - 19:30
Libreria ItalyPost Padova
Ripensare l’antropocene. Oltre natura e cultura (Carocci)
Intervengono
Maria Giovanna Belcastro, biologa e antropologa, esperta di evoluzionismo e co-autrice del libro
Alessandra Bonoli, ingegnera delle materie prime, esperta di tecnologie verdi e co-autrice del libro
Paola Govoni, storica delle interazioni scienza-società, esperta di studi di genere e co-autrice del libro
Giovanna Guerzoni, antropologa dell’educazione, esperta di contesti multiculturali e co-autrice del libro
Conduce
Katia Favaretto, redattrice VeneziePost
martedì 27 Maggio 2025 / ore 18:30 - 19:30
Libreria ItalyPost Padova
La Via del Geek. Creatività radicale per risultati straordinari (Guerini)
Interviene
Angelo Pasquarella, presidente Projectland e autore della prefazione italiana del libro
Conduce
Alberto Cantoni, giornalista quotidiani Gruppo ItalyPost
mercoledì 28 Maggio 2025 / ore 18:30 - 19:30
Libreria ItalyPost Padova
I ribelli della Saccisica. Fuga per la vita (Rossini editore)
Interviene
Antonio Zanetti, autore e regista teatrale, autore del libro
Conduce
Giulia Betti, collaboratrice VeneziePost
giovedì 29 Maggio 2025 / ore 18:30 - 19:30
Libreria ItalyPost Padova
Il tempo dell’acqua (Ronzani)
Interviene
Filippo Moretto, responsabile Centro Studi ANBI Veneto e autore del libro
Conduce
Giulia Betti, collaboratrice VeneziePost
venerdì 30 Maggio 2025 / ore 18:30 - 19:30
Libreria ItalyPost Padova
AI killed the video star. L’intelligenza artificale nell’audiovisivo (Post Editori)
Interviene
Massimo Toniato, videomaker, consulente e formatore nel settore audiovisivo e autore del libro